VIDEO E LINK SU PRATA P.U.
CANTO DEGLI ANGELI 03.04.2016
CANTO DEGLI ANGELI 03.04.2016
PRATA P.U.: CANTO DEGLI ANGELI DOMENICA MATTINA 7.4.2013
PRATA P.U.: CANTO DEGLI ANGELI SABATO POMERIGGIO 6.4.2013
CANTO DEGLI ANGELI: INTEPRETAZIONE DI TIZIANA D'ONOFRIO E SIMONA RENNA 2001
CANTO DEGLI ANGELI 1999: INTEPRETAZIONE DI GIOVANNA BATTAGLINO E MARIANGELA CAPOZZI
PRATA P.U.: CANTO DEGLI ANGELI 1987
un doveroso ringraziamento all'amica Marianna Romano per la gentile concessione
PRATA P.U.: CANTO DEGLI ANGELI 2012
domenica mattina 15 aprile
sabato pomeriggio
Altre fonti su Prata P.U.
Nell'ambito della rassegna "Canti e suoni della valle del sabato" adriana amodeo e chiara donadio interpretano il canto degli angeli dopo 40 anni..
PRATA P.U. CANTO DEGLI ANGELI SABATO 10 APRILE 2010

Borgo Antico Medioevale e Basilica dell'Annunziata


La famiglia Zamagna tenne a lungo il feudo di Prata e lo governò tra 1700/1800. Di essi si narra che esercitarono costumi ed usanze barbariche come l'uso del medioevale "Ius primae noctis" conistenti nel diritto del barone di possedere la sposa nella prima notte di nozze.
In questa breve rappresentazione vediamo come è andata a finire


CANTO DEGLI ANGELI
Sono cambiate le istituzioni, i costumi, il modo di pensare, si è indebolita la fede, ma mai è cessata la devozione non soltanto dei Pratesi vicino o lontani, ma anche degli abitanti dei paesi limitrofi. Difatti, ancora oggi, la Domenica in Albis, ricorrono i solenni festeggiamenti in onore della Vergine. Significativa, in questa festività, è una Sacra rappresentazione che richiama, come per un miracolo, migliaia e migliaia di persone provenienti da ogni dove. Due fanciulle, vestite da " angeli " e sospese in alto ad una corda, come per miracolo, cantano il saluto dell'AVE, accompagnate da un melodico ritmo. La folla numerosa assiste in silenzio, come ad un celestiale evento, stretta commossa attorno alla statua, mentre qua e là per le circostanti colline, gruppi di persone ascoltano le sacre parole




Il mitico gruppo folkloristico Pratese, oramai da tempo non più presente sulle scene, “BETA FOLK”, hanno fatto rivivere per diversi anni i canti popolari della nostra terra. Un grazie ai simpatici componenti.
Eccoli in un breve video degli stessi in concerto in occasione della “Sagra del vino 1992”.





