Paolo Antonio D'Onofrio(martedì, 22 dicembre 2009)
a primo acchitto è un sito molto bello
mi è piaciuto rivedere come eravamo in momenti particolari
è tutto interessante devo vedere con calma, perchè è ricco di tante foto e tante storie. Auguri
Grazie, devo inserire ancora del materiale. Essendo uno spazio gratuito sono limitato nell'inserimento, infatti devo ancora capire come inserire il sottofondo musicale.
A presto
auguri
#3
Enzo Orefice(venerdì, 25 dicembre 2009 00:30)
Grande Luigi,
ti lascio i miei migliori auguri :)
Enzo
#4
christian(venerdì, 25 dicembre 2009 19:05)
tanti auguri
#5
ANGELA DE PAOLA(sabato, 26 dicembre 2009 01:58)
ALLA FINE IL SITO L'HO VISUALIZZATO!
PERCHè NEL TUO CV NON C'E' L'AEES 2004? EPPURE NON MI PARE CHE TU NON VI AVESSI UN RUOLO IMPORTANTE ..... BUON ANNO LUIGI, NON DIMENTICO IL TUO MESSAGGIO, QUEST'ANNO SONO IN UNA DIREZIONE DIDATTICA E
HO TANTO BISOGNO DI UN PROF DI EDUCAZIONE FISICA .... DELLA SERIE ASPETTANDO GIACOBBE ....
#6
pino(venerdì, 01 gennaio 2010 15:52)
E` un piacere immenso poter visitare questo sito , per uno come me che vive in Olanda.
Buon anno a tutti voi e a presto!
#7
Giulio Morrone(martedì, 05 gennaio 2010 11:18)
Ciao Luigi. Auguri per il nuovo anno (speriamo migliore rispetto a quello appena trascorso).
Complimenti per il sito, una marea di notizie ed informazioni, un fiume in piena (è il tuo carattere!!).
Un modesto consiglio: raggruppa categorie simili, accorpa classi di concorso uguali (per dirla alla Gelmini!!), affinchè sia più agevole navigare in esso. Ad esempio su Prata fai un'unico link al di
sotto del quale si trova il tutto (storia, tradizioni, foto, curiosità, ecc.) altrimenti il tuo indice sulla sinistra diventerà enorme. Lo stesso dicasi per le altre categorie simili.
Un abbraccio e ..... di nuovo i miei complimenti!
#8
Giulio Morrone(martedì, 05 gennaio 2010 12:48)
Buon anno anche te. Farò tesoro dei tuoi consigli,so che sei un esperto. Io solo un auodidatta, ma molto limitato perchè essendo uno spazio gratuito, non ho a disposizione molte funzioni. E' un sito
artiginale. Tuttavia, spero che i contenuti siano adeguati.
A resto e ancora grazie
#9
Antonella Muto(sabato, 09 gennaio 2010 22:22)
Complimenti per il sito!
Mi piace perché è dinamico in quanto caratterizzato da interazione con l’ utente
E’ personale perché comunica il tuo modo di essere e non si limita ad essere un mezzo esclusivamente di lettura di informazione.
Ti auguro buon lavoro
#10
Antonella Muto(sabato, 09 gennaio 2010 23:24)
grazie, Antonella. Spero, con l'aiuto dei miei compaesani, di arricchire ulteriormente i contenuti su Prata P.U.
Grzaie ancora, ciao
#11
Chiara Zarro(martedì, 12 gennaio 2010 21:28)
E' bello vedere che qualcuno si interessa al nostro paese.Talvolta,soprattutto noi giovani, sottavalutiamo quello che abbiamo.Comunque secondo me la pagina più bella in assoluto è quella dei detti
pratesi!!!ciaoooooo ps(ottima la scelta dei pezzi musicali)
#12
Giusi Bianco(martedì, 12 gennaio 2010 22:27)
Trovo che siano sempre interessanti queste iniziative tese a far conoscere tradizioni e curiosità che altrimenti andrebbero perdute!
Complimenti
#13
Marco Belisario(giovedì, 14 gennaio 2010 11:07)
Giggino caro i miei complimenti per ciò che hai realizzato: una memoria, un progetto e una commedia.
A presto
Marco
#14
Luigi(giovedì, 14 gennaio 2010 13:21)
Esagerato, spero di arricchire ulteriormente il sito, almeno per quanto riguarda Prata, se mi danno un pò collaborazione i compaesani con documenti, foto ecc..
#15
Costantino(giovedì, 14 gennaio 2010 14:48)
Ciao Luigi, complimenti per il sito e non mollare. Ci vediamo presto!!
#16
Davide Molinaro(giovedì, 14 gennaio 2010 15:36)
sono rimasto affascinato da questo sito,è davvero molto bello..complimenti!
#17
ARIELLA(venerdì, 15 gennaio 2010 08:12)
HO LETTO CON INTERESE QUESTO SITO E DEVO DIRE CHE HO RESPIRATO ARIA DI CASA, TRADIZIONI E VALORI CHE OGGI SEMBRANO SCOMPARSI... I MIEI COMPLIMENTI!
#18
vanna(venerdì, 15 gennaio 2010 09:26)
Complimenti!!!!! è un sito oltre ke bello molto, molto interessante, le foto nn sono solo immagini, ma anke sapori e odori di una terra ricca di tradizioni e cultura......
#19
*vittoria freda(sabato, 16 gennaio 2010 15:29)
*(sabato,16 gennaio 2010 14:00)
Comlimenti zio gigì.....questo sito è davvero bellissimo....!!!!!!!qui a casa ti salutano tutti .....e salutami tutti anke li ciao ciao tvttttttttttb........
#20
Pasquale Raggio(sabato, 16 gennaio 2010 22:20)
Non ho il piacere di conoscerti, ti ho scoperto su facebook in estate quando hai pubblicato le foto della raccolta delle noccioline. Ho visitato il sito con attenzione e, non è formalismo, si
presenta molto interessante. Ti auguro un domani di non avere bisogno della Gelmini. Se fossi titolare di una attività commerciale farei pubblicità sul tuo sito perchè ci sono molti campani sparsi
per il mondo che potrebbero collegarsi per rivedere le loro origini.
Mi sono piaciute molto le foto storiche del tuo paese.
#21
luigi(domenica, 17 gennaio 2010 08:13)
Ti ringrazio dei complimenti. Da tempo coltivavo il desiderio di realizzare un sito web che, oltre ad occuparsi e giustamente della mia sfera affettiva, amicale e professionale, si preoccupasse di
far conoscere il nostro piccolo paese e soprattutto, come dicevo nella presentazione, di far rivivere le nostre tradizioni più autentiche per i più anziani e soprattutto trasmettere ai più giovani
questo interessante patrimonio di cultura e di valori. Un messaggio, poi, a tutti, ad essere un libro aperto, spogliarsi da sotterfugi e furberie, essere sinceri e leali, disponibile con gli altri
anche se questo a volte può portare a subire ingratitudine.
Ancora grazie, ti invito ogni tanto di far visita al sito perché è in continuo aggiornamento.
A presto
#22
Fava Alida(domenica, 17 gennaio 2010 13:20)
Ciao Luigi, finalmente sono riuscita a guardare il tuo sito. Premetto che non sono un esperta, ma a me è piaciuto moltissimo complimenti! Mi hai permesso di vedere tutti i dettagli di una parte
d'Italia che non conoscevo. Grazie!
Ciao Mister, anche noi stiamo cercando di fare qualcosa per promuovere il nostro paese.
Visita il nostro sito e ti aspetto per poter pianificare qualcosa insieme per il prossimo anno.
A.s.d Stellaverde Prata P.U.
#25
risposta(mercoledì, 27 gennaio 2010 12:04)
Ok, cerchiamo tutti insieme di dare un contributo al nostro paese.
#26
MICHELA TIROZZI(sabato, 30 gennaio 2010 05:23)
E' SEMPLICEMENTE STUPENDO L'IMPEGNO DI FAR RIVIVERE LE NOSTRE TRADIZIONI, COMPLIMENTI.
#27
Ida de risi(sabato, 30 gennaio 2010 12:58)
Ciao Luigi
hai fatto un bel lavoro.Io sono napoletana e non conosco il tuo paese, ma mi sembra molto positivo un lavoro come questo:se tutti lo facessero col proprio paese, con le proprie origini,molti
saprebbero di usi, costumi,tradizioni,folklore,di tanti luoghi pieni di storia e di fascino. E complimenti per la tua famiglia,patriarcale e numerosa come le famiglie di un tempo che appare sempre
più lontano.
Ad maiora
Ida
Mi complimento con te per la chiarezza e la semplicità dell'esposizione del tuo sito. Purtroppo, come potrai ben capire, non posso entrare nei particolari riguardanti la tua terra, che evidentemente
ami molto. Comunque posso esprimere un impressione più che favorevole su modalità, contenuti e estetica di quanto ho visto. Ti auguro ovviamente un lavoro meno precario, buona salute...mi è piaciuta
la tua limpidezza. Da Bolzano Paola
#30
x Paola(domenica, 31 gennaio 2010 09:18)
Ti ringrazio di avere espresso un commnento positivo al sito. Grazie x gli auguri per il lavoro.
Suoni,colori,profumi...bello il tuo crogiuolo d'identità
anche se il mondo è fatto da difficoltà,disagi e complicazioni di ogni genere...
Ci sono odori che si rincorrono,che dividono e che uniscono cielo e terra.Ci sono pensieri che sorridono e riscaldano.ci sono valori col desiderio di conoscere,incontrare,ed amare...
adottiamo queste vibrazione al meglio,di modo che la vita emane un essenza e una libertà senza identità ....
senza l'uomo e senza la donna,sarebbe un'altra storia....impariamo insieme per una crescita culturale....diciamoci,ogni giorno,che vogliamo cambiare qualcosa..non importa che sia grande,che sia
piccola...
P.S:scusa,Luigi....per il mio italiano,ma sperò che capirai la mia identità...un bacione grande...◕‿◕
#32
x Annie(sabato, 06 febbraio 2010 12:48)
Grazie, le tue riflessioni sono come sempre molto toccanti, piene di insegnamenti ed espressione di un intenso vissuto.
ancora grazie
ciao
#33
MICHELA(lunedì, 08 febbraio 2010 23:49)
CIAO LUIGI, ENTRANDO QUI E' COME SE FOSSI TORNATA PER UN ATTIMO A CASA, MI E' SEMBRATO DI SENTIRE I VECCHI SAPORI DI UN TEMPO; C'E' UNA MAGICA ATMOSFERA.... COMPLIMENTI DAVVERO LUIGI E BELLO FAR
CONOSCERE UNA PARTE DELLA NOSTRA BELLA ITALIA A CHI NN LA CONOSCE E REGALARE UNA EMOZIONE A QUELLE FAMIGLIE LONTANE DAL LORO PAESE CIAO
#34
x michela(martedì, 09 febbraio 2010 09:16)
grazie, di cuore, Michela. Il parere di una donna tanto sensibile, di grande qualità non fa altro che suscitare in me una tale gratificazione che mi spinge a dare ancora di più per la mia terra. e'
sempre gradito un tuo sostegno.
ciao
#35
concetta(martedì, 09 febbraio 2010 11:18)
buongiorno, è una bella iniziativa questa e grazie x la visione .... molte culture purtroppo si perdono con il andare avanti , specialmente con questa nuova generazione .
Io non sono di prata ma di atripalda , kredo k conosci ..
ti faccio un in bocca al lupo x questo blog .
#36
Mariagrazia e Valentina :)(martedì, 09 febbraio 2010 19:33)
Ciao Prof.
Siamo estremamente dispiaciute che quest'anno lei non sia qui con noi a Nusco!! Un giorno o l'altro prometteteci di venirci a trovare.. Ci farebbe tanto piacere!! Come faremo a passare l'esame di
terza media sensa di voi?? Abbiamo trascorso un anno stupendo grazie a voi. Vi terremo sempre nel nostro cuore e non ci dimenticheremo mai del vostro accento, della vostra tuta e della vostra
simpatia.. Speriamo che per voi sia lo stesso...
Un bacio
Ex alunne 2A e 2B di Nusco
Mariagrazia e Valentina xD
#37
benedetta(martedì, 09 febbraio 2010 19:34)
ciao prof.. purtroppo ci manchi tantissimo! non so se anche noi a voi! il tuo sito è bellissimo e perciò ho deciso di scrivere poche parole! ti vogliamo tanto bene e resterai per sempre nei nostri
cuori! spero k vada tutto per il meglio nella tua famiglia e che tu possa venirci a trovare il più presto a Nusco! un bacione forte! ciao!!!!!!!!!!!!!!!!! da benedetta da Nusco!
#38
x mariagrazia, valentina e benedetta(martedì, 09 febbraio 2010 21:32)
che dire. sono tanto emozionato e le vostre parole non fanno altro che creare in me tanta nostalgia, malinconia, di voi tutti e di Nusco che porto sempre dentro di me. Un anno solo con voi, ma tanto
ricco di lavoro, di impegno, di affetto, di simpatia e anche di straordinari risultati, grazie anche al mio impegno, alla mia dedizione ma principalmente per la vostra grande dedizione, il vostro
impegno, la vostra simpatia, il vostro affetto. Passerò presto a salutarvi tutti, ma state tranquilli sarete sempre presenti nel mio cuore.
grazie
mi complimento con te,e' un sitomolto bello e' caratteristico io amo molto le tradizioni ,solo al pensiero che possono scomparire,con le nuove generazioni. ai fatto benissimo noi e' solo noi le
possiamo trasmettere ai nostri figli e' nipoti sperando che le faranno continuare...comunque ancora complimenti. Guardando i tuoi video, sento il profumo delle torte della nonna il profumo del pane
fresco, il profumo del vino che proveniva dalla cantina e' ricordi cari ricordi grazie di cuore per aver insistito nel guardarlo..ciaoo un bacio
#40
alfredo(sabato, 20 febbraio 2010 15:18)
complimenti...davvero interessante...
#41
Maurina(sabato, 20 febbraio 2010 23:12)
è un'iniziativa molto bella e in boca al lupo............ vai avanti cosi
#42
Gianluca Dente(domenica, 21 febbraio 2010 10:35)
Bravo a Luigi! bel lavoro, ti sarà costato un'impegno immane, complimenti!
#43
Paola S.(martedì, 23 febbraio 2010 21:54)
Ciao Luigi,il sito è molto interessante e ben articolato.
Se sono ancora vive tra le persone potresti inserire le danze popolari del luogo.
#44
Costantino(venerdì, 05 marzo 2010 13:05)
Sono il cugino di Giandomenico e Antonella, solo una parola GRANDE perchè, per chi è lontano ed ha dei bellissimi ricordi di questo splendido paese, nel vedere il tuo sito ha riprovato quelle stesse
emozioni di quando si trascorreva spensierati l'estate
#45
x Costantino(venerdì, 05 marzo 2010 13:14)
La ringrazio di aver visitato il mio sito web e dei complimenti. La invito spesso a visitarlo xke lo stesso è in continuo aggiornamento per quanto riguarda in particolare Prata P.U.
A presto, ancora grazie
Luigi D'Onofrio
#46
Luca Freda(lunedì, 08 marzo 2010 17:33)
Grande Gigio!
Ottimo sito e sempre aggiornato!
#47
luigi(martedì, 09 marzo 2010 11:48)
ciao sno Luigi che stai facendo tivoglio tando bene ?????
venite sempre vo la scuola di laro media?????????????????
#48
Luigi scafuro(martedì, 09 marzo 2010 11:59)
caro profesore vivoglio trpo bene scusa per quel ofato avoi aglirno che ofato scusa scusa???????????????? ciao profesore Luigi D' Nofrio arivedeci da Luigi Scafuro
#49
Luigi scafuro(giovedì, 11 marzo 2010 15:59)
caro profesore sei tropo bravo cifa fare ch vogli amo noi
#50
Angela..(venerdì, 12 marzo 2010 21:09)
Prooooff! Ci mancate tantissimoooo.. Stiamo perdendo tutte le partite senza di voooiii!! Ci stanno facendo fritti!! xD Veniteci a trovare al piu presto!! Vi aspettiamo.. Baci da Nusco!! =))
#51
Luigi scafuro(sabato, 13 marzo 2010 16:30)
pofesore sei tropo bravo caro profesore rimani sempre voi io che sono luigi scfuro io vivo glio tropo bene che sstai fa cendo?
#52
Claudio D'Onofrio(lunedì, 15 marzo 2010 20:13)
Complimenti e grazie per le tante informazioni fornite!
#53
Romina(martedì, 23 marzo 2010 16:54)
Excellent! Your work is very interesting.You were very good at creating this "blog" introducing yourself, your family, your town and traditions. You are a very passionate person.
Congratulations!
#54
miranda(martedì, 23 marzo 2010 18:20)
sei grande gigi complimenti sei bravissimo ciao tvb...........
#55
Giovanna Criscitiello(domenica, 28 marzo 2010 19:27)
Complimentissimi,caro Gigi. Ci è voluto un po' , ma dovevo avere tempo per poter leggere il tuo web masterpiece, ed è davvero un capolavoro:valori personali e familari ,storia umana e
civile,tradizione e crisi dei tempi moderni, che si intrecciano nella rete delle moderne tecnologie. Ho letto tutto d’un fiato questo tuo lavoro, deliziata dalla bella musica,e più volte durante la
lettura mi è venuto in mente il racconto del genere autobiografico, introspettivo. Non avevo dubbio sulla bella persona che sei, ma dopo questo ne ho la conferma. Buona vita, Luigi! Ad maiora, con
immensa stima . Ti auguro una serena Pasqua, ed estendi gli auguri alla tua famiglia,e ad Ida e Pasquale, che tu sai porto nel cuore.
#56
x Giovanna(domenica, 28 marzo 2010 20:52)
Davvero commovente il tuo commento. Ti ringrazio, Giovanna. Un commento autorevole da una collega ed amica autorevole, ke mi rende felice e mi ripaga del tanto lavoro ke l'allestimento ha comportato.
Rappresenta, la tua dettagliata analisi, x me uno stimolo ad arrichire sempre più il sito e fare ancora meglio.
Ancora grazie, i miei migliori auguri per la santa Pasquale a te ed ai tuoi cari.
Un abbraccio
Grazie ancora del tuo
#57
GIOVANNA CAPOZZA(lunedì, 29 marzo 2010 16:08)
Complimenti gigi hai fatto proprio un bel lavoro........continua sempre così
Un saluto Giovanna
#58
Rosanna(domenica, 25 aprile 2010 21:44)
Ciao, ho visto il sito. Bello! Io e Cristina ci siamo sentite
per un attimo tra voi. Complimenti, un abbraccio a tutti.
#59
niceta(mercoledì, 12 maggio 2010 18:05)
Ciao Luigi,finalmente ho trovato il tempo per curiosare nel tuo sito, e devo dire che è molto interessante ma fa venire tanta nostalgia per chi come me vive all'estero.
Le mie origini sono della provincia di avellino, ma sono nata e cresciuta in svizzera ,dove anche vivo.
Comunque grazie di avermi riscaldato il cuore ...ciao e continua così
#60
patrizia attolino(martedì, 15 giugno 2010 17:17)
Ciao!Come promesso eccomi qua anch'io!Il sito e' molto bello,interessante,originale per tanti versi...e sicuramente non è diretto solo ai pratesi!E'un ricettacolo di storia,di cultura,di civiltà,tra
pubblico e privato,patrimonio di tutte le persone intelligenti,leali,autentiche...come te! Complimenti!
#61
luigi(martedì, 15 giugno 2010 23:22)
grazie, davvero. tanti complimenti mi gratificano e mi stimolano a fare ancora meglio.
ciao, cara collega
#62
iris aquino giovanna ciamillo!!!(venerdì, 18 giugno 2010 13:44)
prof è stupendo ai visto sono andata a visitarlo sono rimasta incantata veramente bello e ci sono molti contenuti e molte foto belle su di voi e la vostra famiglia e ce anche il prof pascuale è
venuto molto bene in quella foto!!!!
senza dubbio è stupendo!!!
e quanta gente che la visitato io redevo fossero di meno invece ce ne sono molti!!!
prof allora ci sai fare bene con il computer mi ricordate una persona molto speciale per tutti noi il nosto prof pascuale anche lui è un genio con il computer si vede che siete fratelli ok ciao
ciao!!!
e complimenti ancora per il sito!!!
#63
AF(sabato, 24 luglio 2010 11:46)
veramente molto bello, purtroppo la memoria del passato patrimonio delle generazioni future dovrebbe essere cosa propria delle amministrazioni, per fortuna ci sono privati cittadini che con passione
cercano di salvaguardare tutto ciò.
#64
Paolino Marotta(domenica, 29 agosto 2010 18:29)
Complimenti, mi è proprio piaciuto il tuo sito. Al di là degli aspetti tecnici o estetici, di cui si può sicuramente discutere, io apprezzo il tuo grande impegno nel realizzare un contenitore di
documenti e scorci del nostro paese da destinatare soprattutto ai tanti Pratesi lontani. Credo che sia necessario far conoscer di più la tua iniziativa, di modo che i Pratesi possano mettere a tua
disposizione i loro archivi fotografici e aiutarti a realizzare una più completa raccolta di foto storiche, un pò come è stato fatto ad Avellino con il sito www.avellinesi.it. Intanto, complimenti e
ad maiora!
#65
luigi(domenica, 29 agosto 2010 19:17)
Grazie, prof. Concordo pienamente. Spronare i Pratesi, sempre molto schivi, riservati, ad aprire i loro cassetti, dove, sono convinto, hanno tanto di antico, ke può essere di grande utilità ed
esempio per le nuove generazioni. Uno sprono a tutti ad essere più aperti, più disponibili per gli altri.
Ciao
#66
patrizia(mercoledì, 17 novembre 2010 10:08)
Complimenti proprio un bel lavoro!!!
#67
Lidia e Alfredo(lunedì, 13 dicembre 2010 18:44)
Complimenti per il sito che visitiamo sempre con piacere curiosi di nuovi aggiornamenti. E'emozionante infatti rivedere luoghi e persone conosciute, soprattutto per chi vive lontano.
Saluti Lidia e Alfredo
#68
Alessandra Sementa(venerdì, 14 gennaio 2011 12:20)
Ho notato il sito per caso e ne sono rimasta colpita.. non per il suo aspetto, l'impaginazione o la grafica ma per quello che evoca!! I principi fondamentali, che molti hanno dimenticato.. anche chi
è stato cresciuto a pane e quei principi!! Il messagio e forte .. la famiglia pilastro portante della vita di ogni individuo.. le proprie radici, motivo di orgoglio e distinzione.. il passato unico
strumento per guardare al meglio il futuro!! Davvero complimenti e grazie!! E' in occasioni come questa che amo dire "sono pratese"
#69
Luigi D'Onofrio(venerdì, 14 gennaio 2011 13:11)
x Lidia Alfredo e Alessandra
Grazie, dei complimenti. Davvero mi confortano e mi danno maggiore entusiasmo a proseguire e fare in modo di far conoscere il nostro caro ed amato paese, al di là naturalmente del mio aspetto
affettivo, professionale e passionale.
#70
Sp0ns0r(sabato, 19 febbraio 2011 11:06)
Complimenti per il tuo impegno a far sapere i colori i profumi e le tradizioni di Prata...
il tuo sito è pieno di foto e di storie da seguire con molta calma
ti invito sul mio sito e se vuoi lasciarci la tua firma del tuo passaggio sul libro degli ospiti
grazie..
cordiali saluti dallo staf di Sp0ns0r
#71
marco(mercoledì, 09 marzo 2011 22:02)
professore davvero un bellissimo sito...complimenti davvero...tantissimi saluti da Calabritto...
#72
silvana pesce(martedì, 05 aprile 2011 15:06)
congratulazioni, ben gestito, ben articolato, belle le musiche, belle le canzoni, quando ho voglia di nostalgia, ho aggiunto ai preferiti il tuo sito, grazie.ciao
#73
Fabbo, Maria Pia(lunedì, 18 aprile 2011 20:29)
Luigi, bellissimo questo sito. Davvero ben fatto e con tanti bei ricordi. COMPLIMENTI!
#74
toninodimattia(domenica, 08 maggio 2011 09:02)
Carissimo Luigi, ho scorso una parte del tuo sito e sono rimasto entusiasmato. Io,l'anno passato sono stato nel tuo paese, ho realizzato un album fotografico del borgo. E' un paese interessante; io
lo vedo dal punto di vista delle immagini. Congratulazioni.
#75
Antonia Lanzillota(giovedì, 19 maggio 2011 18:45)
Caro Luigi, se il tuo sito ad una prima superficiale occhiata incuriosisce, ad una più attenta osservazione cattura e coinvolge per la sua facile consultazione, la ricchezza delle immagini e le
notizie sulla Prata di ieri e di oggi, le scelte musicali, l’intensità delle emozioni e l’entusiasmo (i tuoi, appunto) che traspaiono.
E se è stato sorprendente scoprire questo aspetto della tua personalità e questa tua versatilità, certamente non è stato sorprendente ritrovare la tenacia e la coerenza dei tuoi comportamenti.
Complimenti vivissimi.
#76
Carlo De Vincentis(sabato, 21 maggio 2011 16:45)
Torno poche volte a Prata ed è sempre una grande emozione e nostalgia. Mi emoziona rivedere i luoghi della mia infanzia, la casa dove abitavo "'coppa e giardine", la vecchia stazione ferroviaria. La
cosa più bella in assoluto è rivedere l'Annunziata , la bellissima festa che conserva intatti i miei ricordi.
Il sito di Luigi mi consente di rivedere tante immagini a cui sono legato, tante persone a cui voglio un infinito bene, tanti momenti della mia identità di pratese. Sempre più mi viene voglia di
tornare a vivere a Prata e tu caro Luigi mi consenti di stare con voi e di sentirmi ancora un vostro compaesano ! Ti ringrazio di cuore !
#77
consolazio angelo (30/05/11(lunedì, 30 maggio 2011 11:18)
ciao sono consolazio angelo conplimenti di tutto,e per la passione che tu hai ciao ciao.
#78
graziano amodeo(domenica, 05 giugno 2011 00:26)
complimenti belissimo sito molto professionale ciao
#79
Cesare Carpenito(martedì, 07 giugno 2011 21:42)
Complimenti, bel sito, ricco di documenti e ricordi...
#80
Angela Marano(venerdì, 15 luglio 2011 22:01)
Complimenti per il sito, non solo perché è ricco di informazioni anche culturali, ma anche perché trasuda amore per il tuo paese, la tua terra. Bellissime le musiche, diverse per ogni pagina e
appropriate alle tematiche affrontate. La mia preferita? "Paese" di Nicola di Bari. A distanza di anni, sa ancora parlare al cuore con le sue parole e la sua melodia. Ciao :)
#81
Valerio Giannattasio(martedì, 23 agosto 2011 21:02)
Complimenti vivissimi. Questo sito è pieno di nostalgia per chi in questo paese aveva persone che ha profondamente amato e che oggi non ci sono più. Ho riconosciuto in una foto mio zio, il maestro
Tonino Consolazio. Hai rinnovato il dolce ricordo dei miei nonni Giacomo Spano, il Dottore, e Ester Alfieri e dell'adorata Nunziatina Consolazio. GRAZIE!!!
#82
x Valerio(sabato, 27 agosto 2011 00:39)
Grazie. Ho fatto del mio meglio. Far rivivere vekki ricordi è il mio obbiettivo. I complimenti, poi, mi gratificano e mi consentono di fare sempre meglio. Ancora grazie
#83
ornella iennaco(mercoledì, 07 settembre 2011 13:18)
molto belle luigi mi appassiona tanto vedere vecchie foto ...continua ..ciao
ciao luigi grazie per il tuo sito (uno dei miei preferiti) e grazie per mantenermi prata viva nei miei ricordi .urande abbrraccio dagli immigrati pratesi.
I nostri più sentiti complimenti per questa realizzazione artistica e ricca di contenuti. Siamo orgogliosi di supportarti e averti come nostro curatore di rubrica. Saluti. Bando Prata.
Ciao LUIGI,COME VEDI SONO ENTRATO,HAI FATTO VERAMENTE UN BEL SITO CHE PENSO DIA UNA MANO FATTIVA AL TUO PAESE FACENDOLO CONOSCERE GRAZIE ALLE TUE FOTO. SITO RICCO DI CONTENUTI,INTERESSANTI IN
PARTICOLAR MODO QUELLI CULINARI,COMMOVENTE LA LETTERA AL TUO AMICO DOVEVI ESSERE MOLTO LEGATO.MI HA FATTO VERAMENTE PIACERE VISITARTI,CIAO CI VEDIAMO IN........................CARCERE
Ho trovato per caso il tuo sito tramite Google...
Complimenti ;-)
Ciaooooo
#96
Pietro Preziosi(domenica, 24 febbraio 2013 13:28)
I miei genitori Elodia e Costantino (se ne è andato quasi 2 anni fa...) sono di Prata, come mia moglie Antonietta (abbascio 'o Rione). Bel sito e bell'idea, la cultura del ricordo può aiutare
soprattutto i giovani a rendersi conto di quali erano i tempi dei nonni e bisnonni, quali sacrifici, quali modeste ricompense. Ciao anche al magnifico Pasquale Pisano, amico recente e inaspettato.
Pietro Preziosi. P.S. A breve Ti manderò qualche foto che ho scansionato e che custodisco gelosamente....
#97
x Pietro(domenica, 24 febbraio 2013 14:22)
Grazie. Sono lieto di accogliere qualunque sua collaborazione per il sito in maniera che esso si arricchisca sempre di più. ciao
complimenti sito e foto bellissime.......si riconoscono la vita vera della gente di Prata, la voglia di stare insieme, l'attaccamento vero alla famiglia, il rispetto per le tradizioni, i valori veri
della vita............si viveva con poco ma forse anzi...sicuramente erano piu' felici............
... e bravo luigi il tuo sito è proprio bello, bella la scelta delle musiche, belle le foto dei ricordi della storia della tua vita attraverso la storia del tuo paese e dei tuoi amici;
continua ancora ad arricchirlo di nuove cose
visiterò ancora il tuo sito
auguri e salutami Florindo ciao alfonsina
Grazie, gentilissima. Spero di fare ancora meglio, di trovare ancora materiale nei tanti cassetti gelosamente conservati dai miei compaesani e fare in modo di tramandare un po' le nostre tradizioni
ai posteri. ciao
Ciao Luigi, un bel sito da far conoscere ai giovani della Nostra Terra perché non dimentichino la Nostra Storia, la Nostra Cultura, la Nostra Lingua. Perché un popolo che dimentica le Sue Origini e
la Sua Storia è un popolo destinato a scomparire.
#104
MARIA LOMBARDI(sabato, 31 agosto 2013 13:19)
Complimenti Liigi.Mi piacerebbe condividere il tuo sito per farlo visitare anche ai miei amici .Cosa faccio copio e incollo link? BACI, SPERO DI RIAVERTI PRESTO CON NOI AD ALTAVILLA
#105
Giuseppe DE PASCALE(martedì, 17 giugno 2014 16:33)
Complimenti per l'iniziativa presumo in proprio. Ho visitato il suo sito in occasione di uno studio storico urbanistico
operato sul Palazzo Baronale di Prata.
archdepascale@alice.it
#106
x Giuseppe de pascale(martedì, 17 giugno 2014 18:55)
Tutto realizzato dal sottoscritto per trasmettere alle future generazioni il nostro passato in maniera da non farlo disperdere. Rivolto ai tanti compaesani all'estero per fargli rivivere le
tradizioni di Prata. Grazie, poi, allLa collaborazione di tanti compaesani per la raccolta dele foto d'epoca. Il sito frutto di tanto impegno da parte del sottoscritto senza alcun fine di lucro.
Ciaoo e grazie per i suoi complimenti
Carlo De Vincentis(giovedì, 03 settembre 2015 20:11)
Di tanto in tanto ritorno su queste belle pagine, sulle fotografie della mia gente e sui luoghi della mia infanzia. E' sempre emozionante ritrovarmi, così, tra di voi. Un abbraccio al caro Luigi.
Scrivi commento
Paolo Antonio D'Onofrio (martedì, 22 dicembre 2009)
a primo acchitto è un sito molto bello
mi è piaciuto rivedere come eravamo in momenti particolari
è tutto interessante devo vedere con calma, perchè è ricco di tante foto e tante storie. Auguri
Luigi (martedì, 22 dicembre 2009 13:53)
Grazie, devo inserire ancora del materiale. Essendo uno spazio gratuito sono limitato nell'inserimento, infatti devo ancora capire come inserire il sottofondo musicale.
A presto
auguri
Enzo Orefice (venerdì, 25 dicembre 2009 00:30)
Grande Luigi,
ti lascio i miei migliori auguri :)
Enzo
christian (venerdì, 25 dicembre 2009 19:05)
tanti auguri
ANGELA DE PAOLA (sabato, 26 dicembre 2009 01:58)
ALLA FINE IL SITO L'HO VISUALIZZATO!
PERCHè NEL TUO CV NON C'E' L'AEES 2004? EPPURE NON MI PARE CHE TU NON VI AVESSI UN RUOLO IMPORTANTE ..... BUON ANNO LUIGI, NON DIMENTICO IL TUO MESSAGGIO, QUEST'ANNO SONO IN UNA DIREZIONE DIDATTICA E HO TANTO BISOGNO DI UN PROF DI EDUCAZIONE FISICA .... DELLA SERIE ASPETTANDO GIACOBBE ....
pino (venerdì, 01 gennaio 2010 15:52)
E` un piacere immenso poter visitare questo sito , per uno come me che vive in Olanda.
Buon anno a tutti voi e a presto!
Giulio Morrone (martedì, 05 gennaio 2010 11:18)
Ciao Luigi. Auguri per il nuovo anno (speriamo migliore rispetto a quello appena trascorso).
Complimenti per il sito, una marea di notizie ed informazioni, un fiume in piena (è il tuo carattere!!).
Un modesto consiglio: raggruppa categorie simili, accorpa classi di concorso uguali (per dirla alla Gelmini!!), affinchè sia più agevole navigare in esso. Ad esempio su Prata fai un'unico link al di sotto del quale si trova il tutto (storia, tradizioni, foto, curiosità, ecc.) altrimenti il tuo indice sulla sinistra diventerà enorme. Lo stesso dicasi per le altre categorie simili.
Un abbraccio e ..... di nuovo i miei complimenti!
Giulio Morrone (martedì, 05 gennaio 2010 12:48)
Buon anno anche te. Farò tesoro dei tuoi consigli,so che sei un esperto. Io solo un auodidatta, ma molto limitato perchè essendo uno spazio gratuito, non ho a disposizione molte funzioni. E' un sito artiginale. Tuttavia, spero che i contenuti siano adeguati.
A resto e ancora grazie
Antonella Muto (sabato, 09 gennaio 2010 22:22)
Complimenti per il sito!
Mi piace perché è dinamico in quanto caratterizzato da interazione con l’ utente
E’ personale perché comunica il tuo modo di essere e non si limita ad essere un mezzo esclusivamente di lettura di informazione.
Ti auguro buon lavoro
Antonella Muto (sabato, 09 gennaio 2010 23:24)
grazie, Antonella. Spero, con l'aiuto dei miei compaesani, di arricchire ulteriormente i contenuti su Prata P.U.
Grzaie ancora, ciao
Chiara Zarro (martedì, 12 gennaio 2010 21:28)
E' bello vedere che qualcuno si interessa al nostro paese.Talvolta,soprattutto noi giovani, sottavalutiamo quello che abbiamo.Comunque secondo me la pagina più bella in assoluto è quella dei detti pratesi!!!ciaoooooo ps(ottima la scelta dei pezzi musicali)
Giusi Bianco (martedì, 12 gennaio 2010 22:27)
Trovo che siano sempre interessanti queste iniziative tese a far conoscere tradizioni e curiosità che altrimenti andrebbero perdute!
Complimenti
Marco Belisario (giovedì, 14 gennaio 2010 11:07)
Giggino caro i miei complimenti per ciò che hai realizzato: una memoria, un progetto e una commedia.
A presto
Marco
Luigi (giovedì, 14 gennaio 2010 13:21)
Esagerato, spero di arricchire ulteriormente il sito, almeno per quanto riguarda Prata, se mi danno un pò collaborazione i compaesani con documenti, foto ecc..
Costantino (giovedì, 14 gennaio 2010 14:48)
Ciao Luigi, complimenti per il sito e non mollare. Ci vediamo presto!!
Davide Molinaro (giovedì, 14 gennaio 2010 15:36)
sono rimasto affascinato da questo sito,è davvero molto bello..complimenti!
ARIELLA (venerdì, 15 gennaio 2010 08:12)
HO LETTO CON INTERESE QUESTO SITO E DEVO DIRE CHE HO RESPIRATO ARIA DI CASA, TRADIZIONI E VALORI CHE OGGI SEMBRANO SCOMPARSI... I MIEI COMPLIMENTI!
vanna (venerdì, 15 gennaio 2010 09:26)
Complimenti!!!!! è un sito oltre ke bello molto, molto interessante, le foto nn sono solo immagini, ma anke sapori e odori di una terra ricca di tradizioni e cultura......
*vittoria freda (sabato, 16 gennaio 2010 15:29)
*(sabato,16 gennaio 2010 14:00)
Comlimenti zio gigì.....questo sito è davvero bellissimo....!!!!!!!qui a casa ti salutano tutti .....e salutami tutti anke li ciao ciao tvttttttttttb........
Pasquale Raggio (sabato, 16 gennaio 2010 22:20)
Non ho il piacere di conoscerti, ti ho scoperto su facebook in estate quando hai pubblicato le foto della raccolta delle noccioline. Ho visitato il sito con attenzione e, non è formalismo, si presenta molto interessante. Ti auguro un domani di non avere bisogno della Gelmini. Se fossi titolare di una attività commerciale farei pubblicità sul tuo sito perchè ci sono molti campani sparsi per il mondo che potrebbero collegarsi per rivedere le loro origini.
Mi sono piaciute molto le foto storiche del tuo paese.
luigi (domenica, 17 gennaio 2010 08:13)
Ti ringrazio dei complimenti. Da tempo coltivavo il desiderio di realizzare un sito web che, oltre ad occuparsi e giustamente della mia sfera affettiva, amicale e professionale, si preoccupasse di far conoscere il nostro piccolo paese e soprattutto, come dicevo nella presentazione, di far rivivere le nostre tradizioni più autentiche per i più anziani e soprattutto trasmettere ai più giovani questo interessante patrimonio di cultura e di valori. Un messaggio, poi, a tutti, ad essere un libro aperto, spogliarsi da sotterfugi e furberie, essere sinceri e leali, disponibile con gli altri anche se questo a volte può portare a subire ingratitudine.
Ancora grazie, ti invito ogni tanto di far visita al sito perché è in continuo aggiornamento.
A presto
Fava Alida (domenica, 17 gennaio 2010 13:20)
Ciao Luigi, finalmente sono riuscita a guardare il tuo sito. Premetto che non sono un esperta, ma a me è piaciuto moltissimo complimenti! Mi hai permesso di vedere tutti i dettagli di una parte d'Italia che non conoscevo. Grazie!
x Alida (domenica, 17 gennaio 2010 15:02)
Grazie per i complimenti
Dr. Antonio Sementa (mercoledì, 27 gennaio 2010 08:47)
Ciao Mister, anche noi stiamo cercando di fare qualcosa per promuovere il nostro paese.
Visita il nostro sito e ti aspetto per poter pianificare qualcosa insieme per il prossimo anno.
A.s.d Stellaverde Prata P.U.
risposta (mercoledì, 27 gennaio 2010 12:04)
Ok, cerchiamo tutti insieme di dare un contributo al nostro paese.
MICHELA TIROZZI (sabato, 30 gennaio 2010 05:23)
E' SEMPLICEMENTE STUPENDO L'IMPEGNO DI FAR RIVIVERE LE NOSTRE TRADIZIONI, COMPLIMENTI.
Ida de risi (sabato, 30 gennaio 2010 12:58)
Ciao Luigi
hai fatto un bel lavoro.Io sono napoletana e non conosco il tuo paese, ma mi sembra molto positivo un lavoro come questo:se tutti lo facessero col proprio paese, con le proprie origini,molti saprebbero di usi, costumi,tradizioni,folklore,di tanti luoghi pieni di storia e di fascino. E complimenti per la tua famiglia,patriarcale e numerosa come le famiglie di un tempo che appare sempre più lontano.
Ad maiora
Ida
x ida (sabato, 30 gennaio 2010 14:28)
immensamente grazie
Paola Crepazzi (domenica, 31 gennaio 2010 08:28)
Mi complimento con te per la chiarezza e la semplicità dell'esposizione del tuo sito. Purtroppo, come potrai ben capire, non posso entrare nei particolari riguardanti la tua terra, che evidentemente ami molto. Comunque posso esprimere un impressione più che favorevole su modalità, contenuti e estetica di quanto ho visto. Ti auguro ovviamente un lavoro meno precario, buona salute...mi è piaciuta la tua limpidezza. Da Bolzano Paola
x Paola (domenica, 31 gennaio 2010 09:18)
Ti ringrazio di avere espresso un commnento positivo al sito. Grazie x gli auguri per il lavoro.
ANNE-KIM 名前 (sabato, 06 febbraio 2010 12:11)
Suoni,colori,profumi...bello il tuo crogiuolo d'identità
anche se il mondo è fatto da difficoltà,disagi e complicazioni di ogni genere...
Ci sono odori che si rincorrono,che dividono e che uniscono cielo e terra.Ci sono pensieri che sorridono e riscaldano.ci sono valori col desiderio di conoscere,incontrare,ed amare...
adottiamo queste vibrazione al meglio,di modo che la vita emane un essenza e una libertà senza identità ....
senza l'uomo e senza la donna,sarebbe un'altra storia....impariamo insieme per una crescita culturale....diciamoci,ogni giorno,che vogliamo cambiare qualcosa..non importa che sia grande,che sia piccola...
P.S:scusa,Luigi....per il mio italiano,ma sperò che capirai la mia identità...un bacione grande...◕‿◕
x Annie (sabato, 06 febbraio 2010 12:48)
Grazie, le tue riflessioni sono come sempre molto toccanti, piene di insegnamenti ed espressione di un intenso vissuto.
ancora grazie
ciao
MICHELA (lunedì, 08 febbraio 2010 23:49)
CIAO LUIGI, ENTRANDO QUI E' COME SE FOSSI TORNATA PER UN ATTIMO A CASA, MI E' SEMBRATO DI SENTIRE I VECCHI SAPORI DI UN TEMPO; C'E' UNA MAGICA ATMOSFERA.... COMPLIMENTI DAVVERO LUIGI E BELLO FAR CONOSCERE UNA PARTE DELLA NOSTRA BELLA ITALIA A CHI NN LA CONOSCE E REGALARE UNA EMOZIONE A QUELLE FAMIGLIE LONTANE DAL LORO PAESE CIAO
x michela (martedì, 09 febbraio 2010 09:16)
grazie, di cuore, Michela. Il parere di una donna tanto sensibile, di grande qualità non fa altro che suscitare in me una tale gratificazione che mi spinge a dare ancora di più per la mia terra. e' sempre gradito un tuo sostegno.
ciao
concetta (martedì, 09 febbraio 2010 11:18)
buongiorno, è una bella iniziativa questa e grazie x la visione .... molte culture purtroppo si perdono con il andare avanti , specialmente con questa nuova generazione .
Io non sono di prata ma di atripalda , kredo k conosci ..
ti faccio un in bocca al lupo x questo blog .
Mariagrazia e Valentina :) (martedì, 09 febbraio 2010 19:33)
Ciao Prof.
Siamo estremamente dispiaciute che quest'anno lei non sia qui con noi a Nusco!! Un giorno o l'altro prometteteci di venirci a trovare.. Ci farebbe tanto piacere!! Come faremo a passare l'esame di terza media sensa di voi?? Abbiamo trascorso un anno stupendo grazie a voi. Vi terremo sempre nel nostro cuore e non ci dimenticheremo mai del vostro accento, della vostra tuta e della vostra simpatia.. Speriamo che per voi sia lo stesso...
Un bacio
Ex alunne 2A e 2B di Nusco
Mariagrazia e Valentina xD
benedetta (martedì, 09 febbraio 2010 19:34)
ciao prof.. purtroppo ci manchi tantissimo! non so se anche noi a voi! il tuo sito è bellissimo e perciò ho deciso di scrivere poche parole! ti vogliamo tanto bene e resterai per sempre nei nostri cuori! spero k vada tutto per il meglio nella tua famiglia e che tu possa venirci a trovare il più presto a Nusco! un bacione forte! ciao!!!!!!!!!!!!!!!!! da benedetta da Nusco!
x mariagrazia, valentina e benedetta (martedì, 09 febbraio 2010 21:32)
che dire. sono tanto emozionato e le vostre parole non fanno altro che creare in me tanta nostalgia, malinconia, di voi tutti e di Nusco che porto sempre dentro di me. Un anno solo con voi, ma tanto ricco di lavoro, di impegno, di affetto, di simpatia e anche di straordinari risultati, grazie anche al mio impegno, alla mia dedizione ma principalmente per la vostra grande dedizione, il vostro impegno, la vostra simpatia, il vostro affetto. Passerò presto a salutarvi tutti, ma state tranquilli sarete sempre presenti nel mio cuore.
grazie
ornella (giovedì, 11 febbraio 2010 14:20)
mi complimento con te,e' un sitomolto bello e' caratteristico io amo molto le tradizioni ,solo al pensiero che possono scomparire,con le nuove generazioni. ai fatto benissimo noi e' solo noi le possiamo trasmettere ai nostri figli e' nipoti sperando che le faranno continuare...comunque ancora complimenti. Guardando i tuoi video, sento il profumo delle torte della nonna il profumo del pane fresco, il profumo del vino che proveniva dalla cantina e' ricordi cari ricordi grazie di cuore per aver insistito nel guardarlo..ciaoo un bacio
alfredo (sabato, 20 febbraio 2010 15:18)
complimenti...davvero interessante...
Maurina (sabato, 20 febbraio 2010 23:12)
è un'iniziativa molto bella e in boca al lupo............ vai avanti cosi
Gianluca Dente (domenica, 21 febbraio 2010 10:35)
Bravo a Luigi! bel lavoro, ti sarà costato un'impegno immane, complimenti!
Paola S. (martedì, 23 febbraio 2010 21:54)
Ciao Luigi,il sito è molto interessante e ben articolato.
Se sono ancora vive tra le persone potresti inserire le danze popolari del luogo.
Costantino (venerdì, 05 marzo 2010 13:05)
Sono il cugino di Giandomenico e Antonella, solo una parola GRANDE perchè, per chi è lontano ed ha dei bellissimi ricordi di questo splendido paese, nel vedere il tuo sito ha riprovato quelle stesse emozioni di quando si trascorreva spensierati l'estate
x Costantino (venerdì, 05 marzo 2010 13:14)
La ringrazio di aver visitato il mio sito web e dei complimenti. La invito spesso a visitarlo xke lo stesso è in continuo aggiornamento per quanto riguarda in particolare Prata P.U.
A presto, ancora grazie
Luigi D'Onofrio
Luca Freda (lunedì, 08 marzo 2010 17:33)
Grande Gigio!
Ottimo sito e sempre aggiornato!
luigi (martedì, 09 marzo 2010 11:48)
ciao sno Luigi che stai facendo tivoglio tando bene ?????
venite sempre vo la scuola di laro media?????????????????
Luigi scafuro (martedì, 09 marzo 2010 11:59)
caro profesore vivoglio trpo bene scusa per quel ofato avoi aglirno che ofato scusa scusa???????????????? ciao profesore Luigi D' Nofrio arivedeci da Luigi Scafuro
Luigi scafuro (giovedì, 11 marzo 2010 15:59)
caro profesore sei tropo bravo cifa fare ch vogli amo noi
Angela.. (venerdì, 12 marzo 2010 21:09)
Prooooff! Ci mancate tantissimoooo.. Stiamo perdendo tutte le partite senza di voooiii!! Ci stanno facendo fritti!! xD Veniteci a trovare al piu presto!! Vi aspettiamo.. Baci da Nusco!! =))
Luigi scafuro (sabato, 13 marzo 2010 16:30)
pofesore sei tropo bravo caro profesore rimani sempre voi io che sono luigi scfuro io vivo glio tropo bene che sstai fa cendo?
Claudio D'Onofrio (lunedì, 15 marzo 2010 20:13)
Complimenti e grazie per le tante informazioni fornite!
Romina (martedì, 23 marzo 2010 16:54)
Excellent! Your work is very interesting.You were very good at creating this "blog" introducing yourself, your family, your town and traditions. You are a very passionate person.
Congratulations!
miranda (martedì, 23 marzo 2010 18:20)
sei grande gigi complimenti sei bravissimo ciao tvb...........
Giovanna Criscitiello (domenica, 28 marzo 2010 19:27)
Complimentissimi,caro Gigi. Ci è voluto un po' , ma dovevo avere tempo per poter leggere il tuo web masterpiece, ed è davvero un capolavoro:valori personali e familari ,storia umana e civile,tradizione e crisi dei tempi moderni, che si intrecciano nella rete delle moderne tecnologie. Ho letto tutto d’un fiato questo tuo lavoro, deliziata dalla bella musica,e più volte durante la lettura mi è venuto in mente il racconto del genere autobiografico, introspettivo. Non avevo dubbio sulla bella persona che sei, ma dopo questo ne ho la conferma. Buona vita, Luigi! Ad maiora, con immensa stima . Ti auguro una serena Pasqua, ed estendi gli auguri alla tua famiglia,e ad Ida e Pasquale, che tu sai porto nel cuore.
x Giovanna (domenica, 28 marzo 2010 20:52)
Davvero commovente il tuo commento. Ti ringrazio, Giovanna. Un commento autorevole da una collega ed amica autorevole, ke mi rende felice e mi ripaga del tanto lavoro ke l'allestimento ha comportato. Rappresenta, la tua dettagliata analisi, x me uno stimolo ad arrichire sempre più il sito e fare ancora meglio.
Ancora grazie, i miei migliori auguri per la santa Pasquale a te ed ai tuoi cari.
Un abbraccio
Grazie ancora del tuo
GIOVANNA CAPOZZA (lunedì, 29 marzo 2010 16:08)
Complimenti gigi hai fatto proprio un bel lavoro........continua sempre così
Un saluto Giovanna
Rosanna (domenica, 25 aprile 2010 21:44)
Ciao, ho visto il sito. Bello! Io e Cristina ci siamo sentite
per un attimo tra voi. Complimenti, un abbraccio a tutti.
niceta (mercoledì, 12 maggio 2010 18:05)
Ciao Luigi,finalmente ho trovato il tempo per curiosare nel tuo sito, e devo dire che è molto interessante ma fa venire tanta nostalgia per chi come me vive all'estero.
Le mie origini sono della provincia di avellino, ma sono nata e cresciuta in svizzera ,dove anche vivo.
Comunque grazie di avermi riscaldato il cuore ...ciao e continua così
patrizia attolino (martedì, 15 giugno 2010 17:17)
Ciao!Come promesso eccomi qua anch'io!Il sito e' molto bello,interessante,originale per tanti versi...e sicuramente non è diretto solo ai pratesi!E'un ricettacolo di storia,di cultura,di civiltà,tra pubblico e privato,patrimonio di tutte le persone intelligenti,leali,autentiche...come te! Complimenti!
luigi (martedì, 15 giugno 2010 23:22)
grazie, davvero. tanti complimenti mi gratificano e mi stimolano a fare ancora meglio.
ciao, cara collega
iris aquino giovanna ciamillo!!! (venerdì, 18 giugno 2010 13:44)
prof è stupendo ai visto sono andata a visitarlo sono rimasta incantata veramente bello e ci sono molti contenuti e molte foto belle su di voi e la vostra famiglia e ce anche il prof pascuale è venuto molto bene in quella foto!!!!
senza dubbio è stupendo!!!
e quanta gente che la visitato io redevo fossero di meno invece ce ne sono molti!!!
prof allora ci sai fare bene con il computer mi ricordate una persona molto speciale per tutti noi il nosto prof pascuale anche lui è un genio con il computer si vede che siete fratelli ok ciao ciao!!!
e complimenti ancora per il sito!!!
AF (sabato, 24 luglio 2010 11:46)
veramente molto bello, purtroppo la memoria del passato patrimonio delle generazioni future dovrebbe essere cosa propria delle amministrazioni, per fortuna ci sono privati cittadini che con passione cercano di salvaguardare tutto ciò.
Paolino Marotta (domenica, 29 agosto 2010 18:29)
Complimenti, mi è proprio piaciuto il tuo sito. Al di là degli aspetti tecnici o estetici, di cui si può sicuramente discutere, io apprezzo il tuo grande impegno nel realizzare un contenitore di documenti e scorci del nostro paese da destinatare soprattutto ai tanti Pratesi lontani. Credo che sia necessario far conoscer di più la tua iniziativa, di modo che i Pratesi possano mettere a tua disposizione i loro archivi fotografici e aiutarti a realizzare una più completa raccolta di foto storiche, un pò come è stato fatto ad Avellino con il sito www.avellinesi.it. Intanto, complimenti e ad maiora!
luigi (domenica, 29 agosto 2010 19:17)
Grazie, prof. Concordo pienamente. Spronare i Pratesi, sempre molto schivi, riservati, ad aprire i loro cassetti, dove, sono convinto, hanno tanto di antico, ke può essere di grande utilità ed esempio per le nuove generazioni. Uno sprono a tutti ad essere più aperti, più disponibili per gli altri.
Ciao
patrizia (mercoledì, 17 novembre 2010 10:08)
Complimenti proprio un bel lavoro!!!
Lidia e Alfredo (lunedì, 13 dicembre 2010 18:44)
Complimenti per il sito che visitiamo sempre con piacere curiosi di nuovi aggiornamenti. E'emozionante infatti rivedere luoghi e persone conosciute, soprattutto per chi vive lontano.
Saluti Lidia e Alfredo
Alessandra Sementa (venerdì, 14 gennaio 2011 12:20)
Ho notato il sito per caso e ne sono rimasta colpita.. non per il suo aspetto, l'impaginazione o la grafica ma per quello che evoca!! I principi fondamentali, che molti hanno dimenticato.. anche chi è stato cresciuto a pane e quei principi!! Il messagio e forte .. la famiglia pilastro portante della vita di ogni individuo.. le proprie radici, motivo di orgoglio e distinzione.. il passato unico strumento per guardare al meglio il futuro!! Davvero complimenti e grazie!! E' in occasioni come questa che amo dire "sono pratese"
Luigi D'Onofrio (venerdì, 14 gennaio 2011 13:11)
x Lidia Alfredo e Alessandra
Grazie, dei complimenti. Davvero mi confortano e mi danno maggiore entusiasmo a proseguire e fare in modo di far conoscere il nostro caro ed amato paese, al di là naturalmente del mio aspetto affettivo, professionale e passionale.
Sp0ns0r (sabato, 19 febbraio 2011 11:06)
Complimenti per il tuo impegno a far sapere i colori i profumi e le tradizioni di Prata...
il tuo sito è pieno di foto e di storie da seguire con molta calma
ti invito sul mio sito e se vuoi lasciarci la tua firma del tuo passaggio sul libro degli ospiti
grazie..
cordiali saluti dallo staf di Sp0ns0r
marco (mercoledì, 09 marzo 2011 22:02)
professore davvero un bellissimo sito...complimenti davvero...tantissimi saluti da Calabritto...
silvana pesce (martedì, 05 aprile 2011 15:06)
congratulazioni, ben gestito, ben articolato, belle le musiche, belle le canzoni, quando ho voglia di nostalgia, ho aggiunto ai preferiti il tuo sito, grazie.ciao
Fabbo, Maria Pia (lunedì, 18 aprile 2011 20:29)
Luigi, bellissimo questo sito. Davvero ben fatto e con tanti bei ricordi. COMPLIMENTI!
toninodimattia (domenica, 08 maggio 2011 09:02)
Carissimo Luigi, ho scorso una parte del tuo sito e sono rimasto entusiasmato. Io,l'anno passato sono stato nel tuo paese, ho realizzato un album fotografico del borgo. E' un paese interessante; io lo vedo dal punto di vista delle immagini. Congratulazioni.
Antonia Lanzillota (giovedì, 19 maggio 2011 18:45)
Caro Luigi, se il tuo sito ad una prima superficiale occhiata incuriosisce, ad una più attenta osservazione cattura e coinvolge per la sua facile consultazione, la ricchezza delle immagini e le notizie sulla Prata di ieri e di oggi, le scelte musicali, l’intensità delle emozioni e l’entusiasmo (i tuoi, appunto) che traspaiono.
E se è stato sorprendente scoprire questo aspetto della tua personalità e questa tua versatilità, certamente non è stato sorprendente ritrovare la tenacia e la coerenza dei tuoi comportamenti.
Complimenti vivissimi.
Carlo De Vincentis (sabato, 21 maggio 2011 16:45)
Torno poche volte a Prata ed è sempre una grande emozione e nostalgia. Mi emoziona rivedere i luoghi della mia infanzia, la casa dove abitavo "'coppa e giardine", la vecchia stazione ferroviaria. La cosa più bella in assoluto è rivedere l'Annunziata , la bellissima festa che conserva intatti i miei ricordi.
Il sito di Luigi mi consente di rivedere tante immagini a cui sono legato, tante persone a cui voglio un infinito bene, tanti momenti della mia identità di pratese. Sempre più mi viene voglia di tornare a vivere a Prata e tu caro Luigi mi consenti di stare con voi e di sentirmi ancora un vostro compaesano ! Ti ringrazio di cuore !
consolazio angelo (30/05/11 (lunedì, 30 maggio 2011 11:18)
ciao sono consolazio angelo conplimenti di tutto,e per la passione che tu hai ciao ciao.
graziano amodeo (domenica, 05 giugno 2011 00:26)
complimenti belissimo sito molto professionale ciao
Cesare Carpenito (martedì, 07 giugno 2011 21:42)
Complimenti, bel sito, ricco di documenti e ricordi...
Angela Marano (venerdì, 15 luglio 2011 22:01)
Complimenti per il sito, non solo perché è ricco di informazioni anche culturali, ma anche perché trasuda amore per il tuo paese, la tua terra. Bellissime le musiche, diverse per ogni pagina e appropriate alle tematiche affrontate. La mia preferita? "Paese" di Nicola di Bari. A distanza di anni, sa ancora parlare al cuore con le sue parole e la sua melodia. Ciao :)
Valerio Giannattasio (martedì, 23 agosto 2011 21:02)
Complimenti vivissimi. Questo sito è pieno di nostalgia per chi in questo paese aveva persone che ha profondamente amato e che oggi non ci sono più. Ho riconosciuto in una foto mio zio, il maestro Tonino Consolazio. Hai rinnovato il dolce ricordo dei miei nonni Giacomo Spano, il Dottore, e Ester Alfieri e dell'adorata Nunziatina Consolazio. GRAZIE!!!
x Valerio (sabato, 27 agosto 2011 00:39)
Grazie. Ho fatto del mio meglio. Far rivivere vekki ricordi è il mio obbiettivo. I complimenti, poi, mi gratificano e mi consentono di fare sempre meglio. Ancora grazie
ornella iennaco (mercoledì, 07 settembre 2011 13:18)
molto belle luigi mi appassiona tanto vedere vecchie foto ...continua ..ciao
x ornella (mercoledì, 07 settembre 2011 14:11)
grazie gentilissima ornella
nino de palma (domenica, 11 settembre 2011 13:59)
bravo. Invito i visitatori a concedere vecchie foto
Gerardo Carmine (sabato, 15 ottobre 2011 15:14)
Luigi, Veramente bello il tuo " libro aperto”.
Grazie per le belle emozioni che sai reagalare.
x Gerardo Carmine (sabato, 15 ottobre 2011 18:59)
Grazie dei complimenti e grazie dei splendidi brani che ci hai regalato che mi hanno accompagnato nel periodo + bello della mia vita giovanile.
Ciao
antonio ferrra (lunedì, 07 novembre 2011 10:23)
Ciao, complimenti per come hai strutturato il sito, per la dovizia e varietà di informazioni. Ad maiora
x Antonio (lunedì, 07 novembre 2011 13:16)
Un doveroso ringraziamento. Nei prossimi giorni il sito si arriccherà di nuovi ed interessanti link. Ciao
carmine (cerracchio) (domenica, 26 febbraio 2012 03:18)
ciao luigi grazie per il tuo sito (uno dei miei preferiti) e grazie per mantenermi prata viva nei miei ricordi .urande abbrraccio dagli immigrati pratesi.
Bando Prata - Prata P.U. News (martedì, 29 maggio 2012 14:08)
I nostri più sentiti complimenti per questa realizzazione artistica e ricca di contenuti. Siamo orgogliosi di supportarti e averti come nostro curatore di rubrica. Saluti. Bando Prata.
pasquale (venerdì, 01 giugno 2012 07:34)
bravo bravo continua cosi e grazie
venergy (mercoledì, 01 agosto 2012 12:42)
Complimenti! ;-)
Tramite Google ho trovato questo blog, e tanto che ero quì ho pensato di lasciarvi un saluto!
Ciaooooooooo
umberto.ianuale (venerdì, 19 ottobre 2012 18:10)
Ciao LUIGI,COME VEDI SONO ENTRATO,HAI FATTO VERAMENTE UN BEL SITO CHE PENSO DIA UNA MANO FATTIVA AL TUO PAESE FACENDOLO CONOSCERE GRAZIE ALLE TUE FOTO. SITO RICCO DI CONTENUTI,INTERESSANTI IN PARTICOLAR MODO QUELLI CULINARI,COMMOVENTE LA LETTERA AL TUO AMICO DOVEVI ESSERE MOLTO LEGATO.MI HA FATTO VERAMENTE PIACERE VISITARTI,CIAO CI VEDIAMO IN........................CARCERE
Pannello Fotovoltaico (giovedì, 24 gennaio 2013 11:03)
Ho trovato per caso il tuo sito tramite Google...
Complimenti ;-)
Ciaooooo
Pietro Preziosi (domenica, 24 febbraio 2013 13:28)
I miei genitori Elodia e Costantino (se ne è andato quasi 2 anni fa...) sono di Prata, come mia moglie Antonietta (abbascio 'o Rione). Bel sito e bell'idea, la cultura del ricordo può aiutare soprattutto i giovani a rendersi conto di quali erano i tempi dei nonni e bisnonni, quali sacrifici, quali modeste ricompense. Ciao anche al magnifico Pasquale Pisano, amico recente e inaspettato. Pietro Preziosi. P.S. A breve Ti manderò qualche foto che ho scansionato e che custodisco gelosamente....
x Pietro (domenica, 24 febbraio 2013 14:22)
Grazie. Sono lieto di accogliere qualunque sua collaborazione per il sito in maniera che esso si arricchisca sempre di più. ciao
pannelli solari (lunedì, 03 giugno 2013 11:53)
Un saluto a tutti ;-)
Gennaro Pellegrino (giovedì, 25 luglio 2013 14:12)
complimenti sito e foto bellissime.......si riconoscono la vita vera della gente di Prata, la voglia di stare insieme, l'attaccamento vero alla famiglia, il rispetto per le tradizioni, i valori veri della vita............si viveva con poco ma forse anzi...sicuramente erano piu' felici............
x gennaro (giovedì, 25 luglio 2013 19:12)
grazie sig. Gennaro
alfonsina nazzaro (sabato, 27 luglio 2013 10:26)
... e bravo luigi il tuo sito è proprio bello, bella la scelta delle musiche, belle le foto dei ricordi della storia della tua vita attraverso la storia del tuo paese e dei tuoi amici;
continua ancora ad arricchirlo di nuove cose
visiterò ancora il tuo sito
auguri e salutami Florindo ciao alfonsina
x Alfonsina (sabato, 27 luglio 2013 11:49)
Grazie, gentilissima. Spero di fare ancora meglio, di trovare ancora materiale nei tanti cassetti gelosamente conservati dai miei compaesani e fare in modo di tramandare un po' le nostre tradizioni ai posteri. ciao
Tulimiero Tommasino (sabato, 10 agosto 2013 17:32)
Ciao Luigi, un bel sito da far conoscere ai giovani della Nostra Terra perché non dimentichino la Nostra Storia, la Nostra Cultura, la Nostra Lingua. Perché un popolo che dimentica le Sue Origini e la Sua Storia è un popolo destinato a scomparire.
MARIA LOMBARDI (sabato, 31 agosto 2013 13:19)
Complimenti Liigi.Mi piacerebbe condividere il tuo sito per farlo visitare anche ai miei amici .Cosa faccio copio e incollo link? BACI, SPERO DI RIAVERTI PRESTO CON NOI AD ALTAVILLA
Giuseppe DE PASCALE (martedì, 17 giugno 2014 16:33)
Complimenti per l'iniziativa presumo in proprio. Ho visitato il suo sito in occasione di uno studio storico urbanistico
operato sul Palazzo Baronale di Prata.
archdepascale@alice.it
x Giuseppe de pascale (martedì, 17 giugno 2014 18:55)
Tutto realizzato dal sottoscritto per trasmettere alle future generazioni il nostro passato in maniera da non farlo disperdere. Rivolto ai tanti compaesani all'estero per fargli rivivere le tradizioni di Prata. Grazie, poi, allLa collaborazione di tanti compaesani per la raccolta dele foto d'epoca. Il sito frutto di tanto impegno da parte del sottoscritto senza alcun fine di lucro. Ciaoo e grazie per i suoi complimenti
Solmonte: energie rinnovabili (mercoledì, 08 aprile 2015 13:16)
Salve, complimenti, bel sito :-)
Carlo De Vincentis (giovedì, 03 settembre 2015 20:11)
Di tanto in tanto ritorno su queste belle pagine, sulle fotografie della mia gente e sui luoghi della mia infanzia. E' sempre emozionante ritrovarmi, così, tra di voi. Un abbraccio al caro Luigi.
x Carlo (venerdì, 04 settembre 2015 14:26)
Ti ringrazio. A presto