Curriculum Vitae D’ONOFRIO LUIGI

 

 

INFORMAZIONI PERSONALI:

 

Residente: Prata di Principato Ultra. (Av), Via G.Sementa 12

Telefono: 0825/961094 – 349/7759821

Email: ldonofri@alice.it - ldonofri@gmail.com - ldonofri@pec.it

URL: www.luigidonofrio.com

 

STUDI:

 

- 1979 Diploma di GEOMETRA conseguito presso l'I.T.G. "D'Agostino" di Avellino

- 1982 Esame di stato per l'abilitazione all'esercizio

dell'attività di Geometra

- 1982 iscrizione Albo dei Geometri di Avhellino

- 1986 Diploma ISEF conseguito presso l'ISEF di Napoli con votazione 90/110.

- 1990 Concorso a cattedra per insegnamento Scuole medie di 1 grado EDUCAZIONE FISICA: abilitazione conseguita con votazione 73/80

- 1990 Concorso a cattedra per insegnamento Scuole medie di 2 grado EDUCAZIONE FISICA: abilitazione conseguita con votazione 67/80

- 1992 qualifica di Istruttore di calcio

- 1993 qualifica di allenatore di calcio di 3. Ctg.

- 1995 qualifica di tecnico CSEN

- 1998 diploma di allenatore di calcio B Uefa

- 1999 Corso di abilitazione per insegnamento Scuole di 2 grado “LABORATORIO TECNOLOGICO” conseguita con votazione 70/80

- 2000 attestato di qualifica professionale di “Operatore di computer” valida ai sensi della Legge 845/78.

- 2010 Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale in scienze e tecniche delle attività motorie e sportive

 

CONOSCENZE INFORMATICHE

- Sistemi operativi Windows xp – Vista – Windows 7

- Sistemi applicativi: OFFICE e INTERNET

- Programma trattamento testi: WORD

- Programma trattamento dati e applicazioni gestionali: EXCEL

- Programmi Desktop-publishing: MS PUBLISHER

- Programmi per ipertesto, pagine Web e Multimediali: FRONT PAGE, PUBLISHER, POWER POINT

- Programmi per architettura e costruzioni: ARCHICAD, QUANTO, SUCCESS, ANALIST

- Programmi di navigazione Internet: INTERNET EXPLORER

- Programma di video editing PINNACLE STUDIO e MAGIX VIDEO de LUXE

 

ESPERIENZE LAVORATIVE

- Dal 1982 al 2013 attività libera di GEOMETRA con lavori di progettazione civile ed agraria, rilevamenti topografici, problematica catastale, successioni, valutazione e vendita beni immobiliari, Operatore Archicad, disegni tecnici, 3D, rendering con l'utlizzo delle più moderne strumentazioni informatiche. Viedeoediting con il software Pinnacle.

- dal 1986 a tutt'oggi docenza presso varie scuole per l'insegnamento di scienze motorie.

- Dal 1993 al 2007 esperienze di allenatore dilettantistico presso varie società ed istruttore di calcio per giovani calciatori.

 

ESPERIENZE DI INFORMATICA e DI SCIENZE MOTORIE:

1996: realizzazione di modeste pagine web (autodidatta), in particolare sito web personale: www.mediaproject.com/ldonofri con il software “FRONTPAGE”

1997-1998: collaboratore informatico in vari corsi IA e IB di formazione per docenti " “PROGRAMMA DI SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE" presso l’I.P.C. “SCOCA” di Avellino,

1998-1999: consulente informatico presso la direzione didattica di Monitoro I. per docenti scuola elementare e materna;

1999-2000: consulente informatico S.M.S. “Guerriero” Avella e realizzazione di giornalino scolastico “PARLIAMONE” con il software PUBLISHER, oltre a realizzazione con ausilio informatico di manifestazione di fine anno.

2000-2001: corso di informatica di 1 livello presso la direzione didattica di Pratola Serra sez. staccata di Prata P.U. con realizzazione di vari progetti con gli alunni: “PINOCCHIO”, “I GIOCHI DI UNA VOLTA”, “RENCONTRONS-NOUS EN JOUANT” con il software WORD

2001-2002: corso di informatica di 2 livello presso la direzione didattica di Pratola Serra sez. staccata di Prata P.U. realizzazione di manifestazione di fine anno con ausilio informatico.

2001-2002: docente incaricato di educazione fisica presso S.M.S “D.Alighieri” Avellino consulenza informatica S.M.S “D.Alighieri” Avellino per la realizzazione del progetto “TESI DI EDUCAZIONE FISICA”. con il software WORD

2002-2003: docente incaricato di educazione fisica presso la S.M.S. “L. Da Vinci” di Avellino

consulenza e collaborazione per la realizzazione del Progetto “LEONARDO” presso la S.M.S. “L. Da Vinci” di Avellino, con il software “POWER POINT”

2003-2004: docente incaricato di educazione fisica presso l’ist. Comprensivo di Prata P.U.

corso d’informatica presso la “S.M.S. Bergamino” di Pratola Serra sez. staccata di Prata P.U., consulenza informatica Progetto “IL BOSCO” con il software “POWER POINT” .

2004-2005: docente incaricato di educazione fisica presso l’ist. Comprensivo di Contrada

responsabile PON area informatica presso l’ist. Comprensivo di Contrada e realizzazione dei seguenti progetti: “Spicchi di “Educazione stradale”, “Tesi di ed. fisica” “Argomenti di ed. fisica” con il software “Microsoft Word” .

Consulente attività motorie presso la scuola primaria dell’Ist. Comprensivo di Contrada;

Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” e docente incaricato dall’ist. Comprensivo di Contrada per l’avviamento alla pratica sportiva con partecipazione ai giochi studenteschi tra cui al campionato di Pallamano maschile e femminile.

2005-2006: docente incaricato di educazione fisica presso l’ist. Comprensivo di Calabritto

Referente e redattore del progetto Play ball (ai sensi della direttiva 56/2005, interventi per la valorizzazione e potenziamento dell’attività motoria nella scuola primaria) presso l’ist. Comprensivo di Calabritto. Realizzazione di un servizio di videoediting in occasione del 25° del sisma del 1980. Realizzazione del calendario sportivo. Organizzatore e responsabile della manifestazione sportiva di fine anno “Festa giornata dello Sport” Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2006/2007 per lo stesso istituto.

2006-2007: docente incaricato di educazione fisica presso l’ist. Comprensivo di Vallesaccarda (sede Scampitella) e la scuola media “Guarino di Mirabella E. (sede Sant’Angelo all’Esca) Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2006/2007 e docente incaricato presso la Scuola Media “Guarino di Mirabella E, di Scampitella e di Contrada, con partecipazione ai giochi studenteschi.

Consulente esterno di Pallamano presso il Liceo Classico di Sant’Angelo dei Lombardi.

Consulente attività motorie presso la scuola primaria dell’Ist. Comprensivo di Prata P.U. della Scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Vallesaccarda (sede Scampitella), della Scuola primaria di Calabritto

Responsabile tecnico della scuola calcio “U.S. Prata P.U.”.

2007-2008: docente incaricato di scienze motorie presso l’ist. Comprensivo di Calabritto.

Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2007/2008 e docente incaricato presso la Scuola secondaria di 1° grado di Calabritto, con partecipazione ai giochi studenteschi.

Referente e redattore del progetto Play ball 2 presso l’ist. Comprensivo di Calabritto e progetto attività motoria presso l’ist. Comprensivo di Prata P.U. ai sensi nota prot. n. 5352 del 09/11/2007 (interventi per la valorizzazione e potenziamento dell’attività motoria nella scuola primaria) consulente attività motoria presso l’ist. Comprensivo di Calabritto e presso l’istituto comprens. di Prata P.U. con manifestazione sportiva finale.

2008-2009: docente incaricato di scienze motorie presso l’ist. Comprensivo di Nusco

Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2008/2009 e docente incaricato presso la Scuola secondaria di 1° grado di Nusco, con partecipazione ai giochi studenteschi.

Referente e redattore del progetto “Gioco-Sport” presso l’ist. Comprensivo di Nusco per finanziamenti attività motoria Scuola Primaria. Consulente attività motoria presso l’ist. Comprensivo di Nusco e presso l’istituto comprens. di Prata P.U. con manifestazione sportiva finale.

Referente del progetto ASSO e organizzatore della manifestazione sportiva finale

2009 dicembre realizzazione del sito web personale www.luigidonofrio.com

2009-2010 docente incaricato di scienze motorie presso l’ist. Comprensivo di Altavilla I. sede staccata di Grottolella; Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2009/2010 e docente incaricato presso la Scuola secondaria di 1° grado di Altavilla I, con partecipazione ai giochi studenteschi.

Redattore del progetto “Educazione Motoria” presso l’ist. Comprensivo di Altavilla I, scuola primaria e consulente incaricato.

Tutor corso PON: Progetto Recupero delle competenze logico/matematiche” presso l’ist. Comprensivo di Altavilla I.

2010-2011 docente incaricato di scienze motorie presso l’ist. Comprensivo di Andretta sede staccata di Sant’Andrea di Conza e presso l’istituto comprensivo “L.De Simone) Guardia dei Lombardi sede staccata di Rocca San Felice.

Redattore del progetto “Educazione Motoria” presso l’ist. Comprensivo di Andretta e consulente incaricato presso la scuola primaria di Sant’Andrea d.C.; Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2010/2011 e docente incaricato presso la Scuola secondaria di 1° grado di Guardia dei Lombardi.

2011-2012 docente incaricato di scienze motorie presso l’ist. Comprensivo di Pago di Vallo di Lauro e presso l’istituto comprensivo di San Sossio Baronia; Redattore del progetto “avviamento alla pratica sportiva” 2011/2012 e docente incaricato presso la Scuola secondaria di 1° grado di Pago di Vallo di Lauro

2012/2013 immissione in ruolo classe di concorso C430 (Laboratorio tecnologico per l’edilizia ed es. di top.), docente a tempo indeterminato presso l’ITG Carceraria, anno di formazione e corso di formazione con positivo esito finale.

2013/2014 docente a tempo indeterminato classe di concorso C430 presso l’ITG “O.D’Agostino” di Avellino. Docente incaricato per l’elaborazione di materiale video e pubblicitario per l’orientamento. Tutor Stage linguistico a Londra Progetto “English in the mind presso I.T.G. De Sanctis-D’Agostino” Avellino.

Certificazione Eipass LIM.

2014/2015 docente a tempo indeterminato classe di concorso C430 presso l’ITG “O.D’Agostino” di Avellino. Elaborazione di materiale video e pubblicitario per l’orientamento. Gita d’istruzione a Barcellona. Partecipazione agli esami di maturità.

2015/2016: passaggio di ruolo classe di concorso A029 (scienze motorie) presso l’I.P.S.S.A.R. di Ariano Irpino con assegnazione provvisoria presso l’I.I.S. “Rinando D’Aquino” di Montella:

- responsabile palestra IPIA Montella;

- conferimento n. 4 ore eccedenti scienze motorie presso Liceo Classico di Nusco;

- conferimento 21 ore attività complementari di ed. fisica plesso IPIA Montella e Liceo Classico Nusco;

- Corso rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione BLS-D;

- Designazione "ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO" per la sede scolastica Liceo Classico di Nusco;

- Corso di formazione ed informazione dei lavoratori sulla sicurezza;

- Corso di formazione "VULNERABILITA' ADOLESCENZIALI E DIPENDENZE PATOLOGICHE";

- Corso di formazione "TUTORIAL INDIRE"

- Incarico per accompagnamento allievi in viaggio di integrazione culturale (Trieste-Lubiana-Budapest dal 01.04 al 07.04.2016;

- docente accompagnatore   Viaggio culturale a Castel del Monte e Trani;

- docente accompagnatore Viaggio culturale a teatro di fuorigrotta (NA) musical "I promessi sposi";

- docente accompagnatore Viaggio culturale a Salerno (Castello Arechi, Museo Archeologico, visita luci d'artista";

- docente accompagnatore Viaggio culturale presso l'Orienta Sud Mostra d'oltremare Napoli";

- anno di prova e formazione dm 850 per passaggio di ruolo ore di laboratorio n. 18 (BES - Nuove tecnologie - sistema di valutazione - gestione della Classe), n. 12 ore Peer to Peer, n. 20 ore formazione on line con esito positivo finale CDV.

2016/2017: trasferimento presso IPIA "Amatucci " e S.Scoca Avellino;

- Corresponsabile organizzazione e realizzazione del torneo di calcetto nell’ambito del progetto “Pepita IV”;

- Corso di primo soccorso ed emergenza

- Designazione "ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO" per la sede scolastica di Via Ferrante - Avellino;

- Corsista PNSD corso di formazione “le 3C dell’universo digitale”

2017/18 

 - Tutor d'aula corso PON "I.I.S. "Amatucci" - Avellino

- nomina tutor anno di prova per docenti neoassunti  I.I.S. "Amatucci" - Avellino

- coordinatore  classe 5 G e 1 G  I.I.S. "Amatucci" - Avellino

2018/19

- coordinatore classe  3 G  I.I.S. "Amatucci" - Avellino

- corso esecutore BLSD per non sanitari

2019/2020:

- trasferimento presso Liceo Scientifico "De Caprariis" Atripalda: assegnazione sede staccata di Altavilla Irpina per n. 10 ore e sede di Solofra per n. 8 ore.

- conferimento 24 ore attività complementari (pratica sportiva) di ed. fisica plesso la sede principale di Atripalda;

- partecipazione formazione docenti corso di lingua inglese (Basic)  (ore 15). 

- 2021/22

assegnazione sede centrale di Atripalda per 12 ore e 6 ore sede staccata di Solofra

- conferimento 24 ore attività complementari (pratica sportiva) di ed. fisica plesso la sede principale di Atripalda

- 2022/23 

conferimento 22 ore attività complementari (pratica sportiva) di ed. fisica plesso la sede principale di Atripalda

 

 

                                                                                                         

 

                                                                                                        Luigi D'Onofrio